Il 9 marzo 2019 si svolgerà a Bari, presso l’Università degli Studi “Aldo Moro”, il Seminario di aggiornamento professionale continuo di Assointerpreti che, come di consueto, precede la sua Assemblea annuale.
Il tema del Seminario, quanto mai attuale, preceduto da una breve introduzione sui cambiamenti climatici, sarà “Appunti di viaggio nella Puglia degli olivi” per rendere omaggio a una regione nota in tutto il mondo non soltanto per le sue spiagge cristalline, il suo immenso patrimonio geologico, artistico, culturale e culinario, ma anche per i suoi olivi scultorei e millenari, simboli del patrimonio regionale e italiano, tristemente balzati all’attenzione internazionale per l’emergenza fitosanitaria legata al batterio Xylella fastidiosa.
Il Seminario e l’Assemblea del giorno successivo saranno in formato paperless.
Il catering sarà biosolidale, con materie prime provenienti da produttori locali e, in linea con il recente voto del Parlamento europeo e l’iniziativa Plastic free del Ministero dell’ambiente, le stoviglie saranno di origine vegetale, biodegradabili e completamente compostabili.
Assointerpreti ha scelto di effettuare una donazione a favore di Save the Olives ONLUS, che si avvale della pratica agronomica dell’innesto nel tentativo di salvare gli olivi secolari, per compensare simbolicamente l’impronta di carbonio generata dall’evento.
Sede del seminario:
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Centro Polifunzionale d’Ateneo
Ex Palazzo delle Poste
Piazza Cesare Battisti, 1 – 70121 Bari