Il ruolo dell’interprete

Cogliere ogni sfumatura di un discorso e tradurlo velocemente.

“Non verbum e verbo, sed sensum exprimere de sensu.”
(San Girolamo)

Per traduzione si intende la trasposizione del significato da una lingua a unaltra: è un processo che richiede una profonda conoscenza della grammatica, del lessico e della cultura di entrambe le lingue. Qualsiasi testo, scritto o orale, non può pertanto essere tradotto pedissequamente e letteralmente, ignorando limmensa e incessante evoluzione culturale di cui ogni lingua è espressione.

Linterpretazione simultanea, talvolta definita un po’ impropriamente traduzione simultanea, consiste nella trasposizione in unaltra lingua del pensiero espresso da un oratore contemporaneamente alla sua formulazione. È il servizio più richiesto in numerosi tipi di eventi, dalle conferenze internazionali alle interviste a personaggi stranieri, alle riunioni di lavoro alle quali partecipano persone di lingue diverse. La qualità dei servizi di interpretazione si fonda proprio sulla professionalità dei singoli interpreti, che devono essere in grado di comprendere ogni sfumatura del discorso pronunciato, carico dei riferimenti culturali che la lingua di quel discorso racchiude. È per questo che è importante affidare tale compito a professionisti di comprovata esperienza.

Chi è l’interprete di conferenza professionista

“Parlare due lingue non fa di te un interprete o un traduttore più di quanto avere due mani non faccia di te un pianista.”
(M. Eta Trabing)

Linterprete di conferenza assicura il servizio di traduzione nellambito di incontri, convegni o conferenze, di natura per esempio politica, giuridica, economica, finanziaria, scientifica, culturale o religiosa, per istituzioni nazionali, europee, internazionali o in ambito privato. Linterprete di conferenza opera attraverso le modalità di interpretazione simultanea, consecutiva, chuchotage, in remoto e traduzione a vista. 
Tutti i professionisti Assointerpreti si sono formati nelle migliori scuole per interpreti, in Italia e allestero, e hanno maturato unesperienza professionale almeno decennale, specializzandosi in molteplici settori.
Un bravo interprete rende efficace la comunicazione tra i partecipanti a un determinato evento, prestando particolare attenzione agli aspetti interculturali che, se ignorati, possono compromettere la corretta trasmissione del messaggio.
Sarà l’interprete a prendere le decisioni necessarie in modo autonomo e responsabile, utilizzando per la preparazione fonti documentali e terminologiche attendibili e pertinenti al contesto in cui si trova a operare.

La figura professionale dellinterprete è in continua evoluzione e richiede una specializzazione sempre maggiore in un mondo in cui le frontiere nazionali sono sempre più facili da superare.
Storicamente, linvenzione della traduzione simultanea viene fatta normalmente risalire ai Processi di Norimberga, ma risale in realtà a qualche decennio prima e precisamente al 1927, alla Conferenza Internazionale del Lavoro di Ginevra. Da allora, la tecnologia per la trasmissione dei suoni è notevolmente progredita e oggi le cuffie indossate dai congressisti captano le voci degli interpreti grazie a sofisticati e avanzati sistemi di trasmissione.

062874000-1539287359curto
ValeriaSismondo
037930400-1547030644gabriella-suzanne-vanzan

Contatti

Sede legale

Via Rodi, 85 – 20126 Milano

Segreteria nazionale

Contatti

Sede legale

Via Rodi, 85 – 20126 Milano

Segreteria nazionale

Contatta la segreteria nazionale

Contatti

Nome Azienda
Nome *
Cognome *
Email *
Telefono *

Dettagli evento

Data e Orari *
Sede dell'evento *
Lingue richieste *
Argomento *
Messaggio

Ai sensi del Regolamento europeo 2016/679 (GDPR), dichiaro di avere letto l'informativa sulla privacy e di acconsentire al trattamento dei miei dati personali da parte di Assointerpreti.

Trattamento dei dati personali *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Contatta la segreteria regionale

Regione *

Contatti

Nome Azienda
Nome *
Cognome *
Email *
Telefono *

Dettagli evento

Data e Orari *
Lingue richieste *
Sede dell'evento *
Argomento *
Messaggio

Ai sensi del Regolamento europeo 2016/679 (GDPR), dichiaro di avere letto l'informativa sulla privacy e di acconsentire al trattamento dei miei dati personali da parte di Assointerpreti.

Trattamento dei dati personali *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Coming soon...