Assointerpreti ha ufficialmente dato avvio al nuovo Programma Assointerpreti per i Giovani con l’incontro inaugurale di domenica 11 aprile.
I presenti – la presidente Gabriella Rammairone, i soci Assointerpreti e giovani partecipanti al Programma – hanno espresso grande entusiasmo per l’iniziativa che procederà nei prossimi mesi con nuove occasioni di conoscenza ed esercitazione.
Il Programma Assointerpreti per i Giovani (PAG) è un programma gratuito, riservato a interpreti neolaureati, privi o quasi di esperienza lavorativa, ma dotati di adeguata formazione accademica.
Il PAG nasce con l’intento di avvicinare i giovani interpreti ad Assointerpreti, affinché imparino a conoscerne i principi fondanti e il funzionamento e possano acquisire la consapevolezza degli standard richiesti per la professione. Allo stesso tempo, il Programma offre ai partecipanti la possibilità di esercitarsi con interpreti professionisti per dimostrare e affinare le proprie capacità, ma anche per ricevere feedback, consigli e sostegno nelle loro scelte professionali, in particolare su aspetti quali le condizioni di lavoro, la deontologia, il comportamento da tenere con clienti, committenti e colleghi.
Il percorso del PAG prevede obblighi in termini di frequenza e qualità. Si conclude con una prova finale che, se superata con successo, consentirà ai partecipanti di conseguire il PASS della Commissione PAG e, se lo desiderano, proseguire il percorso professionale all’interno di Assointerpreti presentando domanda di ammissione come Stagiaire nella regione di riferimento.
Per accedere al programma è possibile contattare la Commissione PAG in qualunque momento dell’anno. La Commissione fornirà tutte le informazioni sulla documentazione necessaria, che dovrà essere presentata, completa e correttamente compilata, entro e non oltre il 15 novembre dell’anno in corso. L’indirizzo della Commissione PAG èpag@assointerpreti.it