Limiti dell’interpretazione da remoto

News Assointerpreti

Condividiamo un articolo scritto da due colleghi che lavorano all’Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra, nel quale spiegano in maniera dettagliata le difficoltà e i limiti dell’interpretazione da remoto.

Con la pandemia di COVID-19, le riunioni si sono spostate online. Se, da un lato, le piattaforme per l’interpretazione simultanea da remoto (RSI – Remote Simulatenous Interpreting) hanno consentito a istituzioni e imprese di continuare a lavorare, dall’altro lato questo ha comportato conseguenze negative per gli interpreti, a causa della qualità non ottimale dell’audio. Nei casi più gravi, alcuni interpreti hanno riportato anche danni permanenti all’udito.

Leggi l’articolo completo (in inglese)

Contatti

Sede legale

Via Rodi, 85 – 20126 Milano

Segreteria nazionale

Contatti

Sede legale

Via Rodi, 85 – 20126 Milano

Segreteria nazionale

Contatta la segreteria nazionale

Contatti

Nome Azienda
Nome *
Cognome *
Email *
Telefono *

Dettagli evento

Data e Orari *
Sede dell'evento *
Lingue richieste *
Argomento *
Messaggio

Ai sensi del Regolamento europeo 2016/679 (GDPR), dichiaro di avere letto l'informativa sulla privacy e di acconsentire al trattamento dei miei dati personali da parte di Assointerpreti.

Trattamento dei dati personali *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Contatta la segreteria regionale

Regione *

Contatti

Nome Azienda
Nome *
Cognome *
Email *
Telefono *

Dettagli evento

Data e Orari *
Lingue richieste *
Sede dell'evento *
Argomento *
Messaggio

Ai sensi del Regolamento europeo 2016/679 (GDPR), dichiaro di avere letto l'informativa sulla privacy e di acconsentire al trattamento dei miei dati personali da parte di Assointerpreti.

Trattamento dei dati personali *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Coming soon...