Seminario “L’interprete nella rete. Comprendere e parlare la lingua dei social media”

News Assointerpreti

Firenze, 21 marzo 2020

La familiarità con la cultura generale è fondamentale per la professione dell’interprete. Nell’era dei social media, questo implica una conoscenza, almeno teorica, delle forme di espressione più diffuse e delle tendenze, tematiche e linguistiche, più in voga nei paesi dove si parlano le nostre lingue di lavoro. Imprescindibili sono diventati ormai i social media, che offrono grandi potenzialità di ricerca e di aggiornamento linguistico e socioculturale, nonché la possibilità di partecipare a reti virtuali di colleghi, interagendo con professionisti e potenziali clienti e istituzioni di tutto il mondo. Tuttavia sollevano, al tempo stesso, una serie di interrogativi di grande rilevanza. L’interprete professionista si trova così a confrontarsi con esigenze nuove senza venir meno ad antiche certezze, alla ricerca di nuove soluzioni aderenti ai cardini della professione: dal rispetto del codice deontologico alla scelta lessicale più corretta, per trovare alternative efficaci e affidabili di ricerca terminologica.

La giornata di aggiornamento professionale organizzata quest’anno da Assointerpreti si concentra su un’analisi dei social media per comprenderne le caratteristiche, le potenzialità e i rischi, proponendo una panoramica sullo stato dell’arte nella lingua e nella professione. Dall’esigenza di riservatezza alla visibilità offerta dall’essere “social”, dall’evoluzione della lingua ai potenziali danni che ne possono derivare, analizzeremo insieme, in maniera interattiva e coinvolgente, il fenomeno dei social media per riuscire a superare i pregiudizi che spesso li accompagnano e per scoprirne il valore quali alternative stimolanti per tenersi informati, senza venire meno ai principi deontologici che animano la nostra professione.

Ne parleremo con Licia Corbolante, terminologa e blogger (e twittatrice convinta!), e Sarah Cuminetti, interprete di conferenza professionista e responsabile del coordinamento social media per Assointerpreti, che ci illustreranno la loro esperienza proponendo l’utilizzo dei social media come luogo di incontro con colleghi ed esperti di tutto il mondo, come strumento di ricerca, approfondimento e condivisione di informazioni, e come osservatorio affascinante dell’evoluzione della lingua e delle tendenze del momento.

Come lo scorso anno, l’evento si svolgerà in modalità paperless e sarà plastic free, in linea con la campagna lanciata dal Ministero dell’Ambiente nel 2018 e anticipando la Direttiva sulla plastica monouso approvata dal Parlamento europeo nel 2019, che entrerà in vigore nel 2021.

Per compensare simbolicamente l’impronta di carbonio generata dai nostri viaggi da e per Firenze, Assointerpreti ha scelto di effettuare una donazione a www.atmosfair.de, ONG tedesca che promuove, sviluppa e finanzia progetti in materia di rinnovabili per mitigare le emissioni di CO2.

Sede del seminario:
Hotel Londra
Via Jacopo da Diacceto, 16/20
50123 Firenze

Scarica il programma

Contatti

Sede legale

Via Rodi, 85 – 20126 Milano

Segreteria nazionale

Contatti

Sede legale

Via Rodi, 85 – 20126 Milano

Segreteria nazionale

Contatta la segreteria nazionale

Contatti

Nome Azienda
Nome *
Cognome *
Email *
Telefono *

Dettagli evento

Data e Orari *
Sede dell'evento *
Lingue richieste *
Argomento *
Messaggio

Ai sensi del Regolamento europeo 2016/679 (GDPR), dichiaro di avere letto l'informativa sulla privacy e di acconsentire al trattamento dei miei dati personali da parte di Assointerpreti.

Trattamento dei dati personali *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Contatta la segreteria regionale

Regione *

Contatti

Nome Azienda
Nome *
Cognome *
Email *
Telefono *

Dettagli evento

Data e Orari *
Lingue richieste *
Sede dell'evento *
Argomento *
Messaggio

Ai sensi del Regolamento europeo 2016/679 (GDPR), dichiaro di avere letto l'informativa sulla privacy e di acconsentire al trattamento dei miei dati personali da parte di Assointerpreti.

Trattamento dei dati personali *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Coming soon...