Tipologie di interpretazione
Assointerpreti
Il nostro processo di lavoro
Punto 1
Nunc pretium massa ultrices dignissim. Feugiat tincidunt ut quis mollis eget. Nunc enim.
Punto 2
Tempor in senectus semper rhoncus lorem nunc, dignissim ante urna. Dignissim neque.
Punto 3
Et non vestibulum risus, tortor odio. Non aliquam eu sed gravida ultricies in. Pellentesque.
Punto 4
Vitae non adipiscing varius lorem enim, mauris nibh enim et. Egestas nulla eros turpis cras.
Interpretazione simultanea
La simultanea è una modalità di interpretazione usata per conferenze con un elevato numero di partecipanti, in cui è necessario che gli interpreti traducano in tempo reale ciò che dice l’oratore, fatto salvo un minimo scarto temporale detto décalage.
Prevede almeno due interpreti per lingua che lavorano in una cabina isolata acusticamente e con visione della sala: alternandosi, ricevono il discorso del relatore in cuffia e traducono quasi contemporaneamente in un microfono.
Mediante un auricolare, i partecipanti all’incontro possono ascoltare la traduzione nella lingua desiderata.
L’onorario e il numero degli interpreti richiesti potranno variare in base al regime linguistico della riunione, all’orario di lavoro e all’argomento trattato.
Si prevedono, per ciascuna lingua straniera: 1 solo interprete per un massimo di 1 ora, 2 interpreti per un massimo di 7 ore, 3 per un orario superiore alle 7 ore.
Sono altresì necessarie una o più cabine di traduzione complete di postazioni interpreti, microfoni per gli oratori e cuffie da distribuire agli ascoltatori.
- Sit nulla vulputate venenatis bibendum. Elit felis, nunc cras fames.
- Auctor curabitur eget dictum ipsum. Aliquam egestas convallis vel, mattis malesuada cursus.
- Suscipit in urna lectus amet dui sed non. Eros vel arcu aliquam neque.
Interpretazione consecutiva
Nella consecutiva, l’interprete assiste alla conversazione dei partecipanti sedendo insieme a loro: senza cuffia, ma con l’ausilio di appunti e annotazioni, traduce a intervalli regolari di tempo che variano dai 5 ai 10 minuti.
È una modalità di interpretazione adatta a eventi di breve durata, come le conferenze stampa, o a presentazioni tenute da un unico relatore. Nelle riunioni bilingue richiede la presenza di un solo interprete ogni mezza giornata. A seconda delle dimensioni del luogo in cui si tiene l’evento, può essere necessario dotare gli oratori e gli interpreti di microfono, ma non occorrono cabine né cuffie.
Chuchotage
Lo chuchotage (dal francese chuchoter, sussurrare) viene usato quando la traduzione serve solo a 1-2 partecipanti. È una traduzione simultanea del discorso dell’oratore riportata a bassa voce all’orecchio di uno o due partecipanti al convegno. Prevede un minimo scarto temporale (décalage) tra il tempo di parola del parlante e il tempo di parola dell’interprete.
Non necessita di supporti tecnici, viene svolto da un solo interprete per lingua(prestazioni inferiori alle due ore) e può essere alternato alla traduzione consecutiva, nel caso in cui i partecipanti in questione desiderassero intervenire alla conversazione.
Domanda utile 1?
Domanda utile 2?
Domanda utile 3?
Domanda utile 4?
Domanda utile 5?
Domanda utile 6?
Bidule
ll bidule è un sistema di ricevitori e trasmettitori portatili simile a quello utilizzato dalle guide turistiche.
Permette di effettuare una traduzione simultanea senza cabina, ma è praticabile solo per piccoli gruppi e per eventi meno formali, come workshop e visite aziendali.
- Sit nulla vulputate venenatis bibendum. Elit felis, nunc cras fames.
- Auctor curabitur eget dictum ipsum. Aliquam egestas convallis vel, mattis malesuada cursus.
- Suscipit in urna lectus amet dui sed non. Eros vel arcu aliquam neque.
Interpretazione di trattativa
Dal 1974 mette a disposizione una rete di professionisti specializzati in interpretazione simultanea e consecutiva, dislocati in tutto il territorio italiano.
Per rispondere alle nuove esigenze di lavoro dettate dall’attuale emergenza sanitaria, i soci Assointerpreti sono al vostro fianco per trovare soluzioni ad hoc per ogni tipologia di evento, inclusa l’interpretazione simultanea da hub professionali o mediante piattaforme virtuali sicure ed efficaci, e per fornirvi indicazioni sulle norme e misure da rispettare nell’organizzazione di riunioni in presenza o ibride. Rivolgetevi alla nostra segreteria o ai nostri soci per una consulenza gratuita.
Quasi 50 anni di esperienza in interpretazione simultanea, consecutiva e chuchotage
Fondata nel 1974, ASSOINTERPRETI – Associazione Nazionale Interpreti di Conferenza Professionisti – riunisce esclusivamente interpreti specializzati in interpretazione simultanea, consecutiva e chuchotage (interpretazione sussurrata).
Altri servizi linguistici
I nostri soci offrono inoltre altri servizi linguistici per le aziende, come traduzioni e revisioni di documenti e prodotti di comunicazione, consulenza organizzativa ecc.