Progetti europei e istituzioni internazionali
Tanti Paesi, una sola voce. Assointerpreti collabora con le maggiori Istituzioni europee e internazionali per consolidare il dialogo e la cooperazione durante i grandi meeting e i vertici di politica comunitaria e non.
L’interpretazione per progetti europei e Istituzioni internazionali
Ogni decisione politica condivisa deve essere guidata da una piena comprensione dei contenuti. Ecco perché nei grandi vertici internazionali e nei meeting istituzionali promossi a livello europeo è fondamentale il ruolo degli interpreti di conferenza. L’Unione europea riconosce 24 lingue ufficiali di lavoro e fa del multilinguismo uno dei suoi pilastri fondamentali, garantendo a tutti i cittadini una comunicazione nella propria lingua d’origine, con l’obiettivo di valorizzare le diversità di cultura e modalità espressiva che rendono grande questa organizzazione. I professionisti Assointerpreti hanno all’attivo numerosissime collaborazioni con gli organi di cui si compone l’Unione, in occasione di plenarie, riunioni ed eventi ufficiali, e sono spesso coinvolti anche nelle attività di mediazione linguistica che chiamano al tavolo rappresentanti di nazioni extra europee. La loro elevatissima competenza linguistica e la profonda conoscenza della realtà comunitaria e delle tematiche di rilievo internazionale contribuiscono a creare un ambiente favorevole alla cooperazione transnazionale, oggi più che mai fondamentale per affrontare sfide globali.


Professionisti attivi in tutta Italia e all'estero, per un'ampia gamma di lingue
I nostri associati, dislocati in modo capillare in tutto il territorio italiano, offrono servizi di interpretazione in molte lingue, dall’inglese al tedesco, dal russo al cinese.
Solida cultura generale, formazione specifica, aggiornamento professionale continuo e correttezza deontologica rendono i nostri associati professionisti qualificati, in grado di offrire un servizio di altissima qualità in tutti i campi e di affrontare, grazie alla scrupolosa preparazione e all’esperienza consolidata da migliaia di giornate lavorative, qualsiasi argomento oggetto di incontri, conferenze o congressi internazionali.